Bio

Nato a Como nel 1972, sono diplomato in chitarra classica.
Ai vari progetti personali (spesso in interazione con altre forme d’arte) affianco da sempre collaborazioni teatrali, televisive e discografiche con vari artisti (Anna Galiena, Gareth Somers, Leonardo Manera, OLOcreativeFarm, Susanna Parigi…) sia in veste di esecutore che di compositore ed arrangiatore.
     Negli anni ho potuto esibirmi sia in contesti televisivi (reti RAI e FININVEST) che in molte tra le realtà artistiche italiane più importanti: Milano (Auditorium Verdi, Teatro Piccolo, Teatro Dal Verme, Castello Sforzesco, Blue Note), Torino (Lingotto), Bologna (Teatro Comunale, Teatro delle Erbe), Firenze (Museo del Bargello, teatro Puccini), Roma (Teatro Ambra Jovinelli, Big Mama) …
     Collaboro con l’Orchestra Sinfonica di Milano con la quale eseguo diversi concerti in qualità di chitarra solista elettrica e classica (“concerto for group & orchestra” di Jon Lord, i “Quadri da un’esposizione” nella versione prog di Emerson Lake & Palmer, i “pluri-soldout” tributi sinfonici ai Queen, Abba, Beatles, Pink Floyd… con oltre 20.000 spettatori e il Requiem di Mozart nella versione del compositore spagnolo David Del Puerto presentata in anteprima mondiale a MiTo 2021).
    Sono titolare della scuola di musica Jardin Musical (realtà didattica ticinese attiva da oltre 25 anni con sedi a Morbio, Lugano e Bellinzona) dove insegno chitarra classica, elettrica e musica d’insieme. A coronamento di questo percorso didattico ho pubblicato il libro “Il Monte dei Suoni – Un sentiero verso nuovi approcci didattici alla chitarra e all’educazione musicale” 
con l’editore Progetti Sonori. 
     Nel 2021 ho pubblicato il CD “Improving”, primo lavoro discografico a mio nome in trio con Roberto Olzer e Nicola Stranieri.

Born in Como in 1972, I graduated with a degree in classical guitar.

In addition to my personal projects, often mixing in different forms of art, I collaborate with various artists as performer, composer and arranger spanning from theater, TV and discography (i.e. Anna Galiena, Gareth Somers, Leonardo Manera, OLOcreativeFarm, Susanna Parigi …).

Over the years I have been able to perform in television contexts (RAI and FININVEST networks) and in many of the most important Italian artistic realities: Milan (Auditorium Verdi, Teatro Piccolo, Teatro Dal Verme, Castello Sforzesco, Blue Note), Turin (Lingotto), Bologna (Teatro Comunale, Teatro delle Erbe), Florence (Bargello Museum, Puccini theater), Rome (Teatro Ambra Jovinelli, Big Mama)…
   I collaborate with the symphonic orchestra LaVerdi with whom I perform several solo concerts playing both electric and classical guitar (“Concert for group & orchestra” by Jon Lord, “Pictures from an exhibition” in the prog version of Emerson Lake & Palmer, the “pluri-soldout” symphonic tributes to the Queen, Abba, Beatles, Pink Floyd… with over 20.000 spectators and Mozart’s Requiem 
in the version by Spanish composer David Del Puerto, which had its world premiere at MiTo 2021).   
    I am the owner of  Jardin Musical, a music school in Ticino, Switzerland with headquarters in Morbio, Lugano and Bellinzona where I teach classical and electrical guitar as well as ensemble music. 
To crown this didactic journey I published the book “Il Monte dei Suoni – Un sentiero verso nuovi approcci didattici alla chitarra e all’educazione musicale” with the publisher Progetti Sonori.
     In 2021, I released the CD “Improving”, my first recording under my own name in a trio with Roberto Olzer and Nicola Stranieri.

Logo & Site web by Matteo Giudici - Copyright 2023 ©