Home > SvaraYoga
PREMESSA
Questo progetto nasce dall’incontro tra un musicista appassionato di yoga e una yogi appassionata di musica.
La condivisione delle competenze e delle esperienze ha dato vita ad una ricerca ed una progettualità finalizzate alla diffusione del benessere, dell’arte, della bellezza.
YOGA
“L’esperienza dello Yoga è un percorso personale, una ricerca condotta dentro di sé per incontrare risorse interiori, conoscerle ed attivarle.
La disciplina Yoga, dal carattere fortemente introspettivo, prevede un campo d’azione che è il corpo. Lo Yoga non è “rilassamento” o “pensiero positivo” come sono portati a credere coloro che non lo praticano. Secondo la visione dello Yoga il corpo è un tempio (…) quindi occorre prendersi cura di esso, mantenendolo nella sua forma armoniosa. Se col tempo l’abbiamo trascurato e ridotto male, abbiamo la possibilità con la pratica dello Yoga di lavorarlo per riportarlo alla primitiva armonia (…).
Il termine Yoga significa unione, connessione tra la materialità del corpo e la spiritualità del Sé.
Il protagonista di questo legame è il respiro. Il respiro lento e consapevole, pervadendo la mente, ne interrompe il brusio di fondo, sospende il flusso di pensieri che la agitano e distraggono.
Il respiro invade la mente e mente e respiro insieme invadono il corpo.
Il corpo pervaso dalla coscienza è un corpo abitato, un corpo vivo.”
(Luisa Azzerboni- Intrecci- Edizioni Officina della narrazione, 2013)
SVARA
Nella musica indiana le note sono chiamate Svara che “(…) significa “ciò che risplende di per sé”. Ma esso fa anche riferimento alla radice svr, “risuonare”. È presente, quindi, nella parola svara il doppio aspetto luce-suono, una corrispondenza che si riscontra in tempi e luoghi diversi, nel corso della storia. L’unione di luce e suono richiama il concetto di elemento originario dell’universo, di atto primo della creazione: la luce squarcia le tenebre del nulla che precede questo atto; il suono è la vibrazione che mette in moto l’universo e coincide con la Parola, il Verbo originario. Essa è simbolo di perfezione: Dante dice che il Paradiso è fatto di luce e di suono.”
(Anselmi E. – Storia della musica indiana – Conservatorio di Musica di Vicenza, 2010)
Elisa Roncoroni – Istruttrice Hatha Yoga
Matteo Giudici – Chitarra elettrica
PREMISE
This project arises from the encounter of a musician passionate for yoga and a yogi passionate for music.
This is a sharing of skills and experiences with the intention to create something that promotes well-being, art and beauty.
YOGA
“Yoga is a personal journey, a search within oneself to find inner resources, get to know them and activate them.
Yoga is a highly introspective discipline acting on the body. Yoga is not “relaxation” or “positive thinking” as those who do not practice it are led to believe.
According to Yoga’s principles, body is a temple (…) requiring care to be kept in its harmonious form. If over time we have neglected it, by practicing Yoga, we can always restore its primitive harmony (…).
The term Yoga means union, connection between the materiality of the body and the spirituality of Self.
Breath has the leading role in this process. The slow and conscious breathing pervades the mind, interrupts the background noise and suspends the flow of thoughts that agitates and distracts.
As breath invades the mind, mind and breath invade the body bringing to life” ( translated from Luisa Azzerboni- Intrecci- Edizioni Officina della narrazione, 2013)
SVARA
In Indian music notes are called Svara (…), literally “what shines for itself ” but also “to sound”.
Therefore, the word Svara contains both the concept of light and sound. This correspondence often occurs in history when the union of light and sound recalls the the act of creation: light piercing darkness, sound vibrating to set the universe in motion and ultimately representing the original Word.
As Dante Alighieri once said symbol Paradise is made of light and sound. A symbol of perfection”
(Translated from Anselmi E. – History of Indian music – Vicenza Conservatory of Music, 2010)
Elisa Roncoroni – Master Hatha Yoga
Matteo Giudici – Electric Guitar